Primitivo di Manduria dolce Naturale Doc Passione 2003 Pichierri Vinicola Savese

I Vini e le Cantine di Radici

 

E’ stato uno dei momenti più belli della fortunatissima, perfettamente riuscita e splendida edizione 2011 di Radici del Sud, la visita di tutto il gruppo dei componenti della giuria internazionale di esperti (da Jancis Robinson a Jeremy Parzen, da Jo Cooke a Piotr Kamechi, Pierre Casamayor, Marek Bienczyk, David Berry Green, Jane Hunt, Elisabeth Babinska Poletti, Hervé Lalau, Ryan Opaz, oltre a Francesco Bonfio e Maurizio Gily) nella storica, felicemente “sgarrupata” e tutt’altro che pensata per stupire con effetti speciali (anche se in fondo non mancano), cantina di Sava a quel punto di riferimento assoluto nel panorama del Primitivo di Manduria che è Vittorio Pichierri, alias Vinicola Savese.

Momento bello, indimenticabile, non solo dal punto di vista dei vini, tanti, di qualità assoluta assaggiati (tutti noi ricordiamo la sfolgorante grandezza di un Primitivo 1975, uno dei più grandi vini del Sud da me mai degustati, un vino che smentisce la (falsa) idea che i vini del Sud ed il Primitivo non possano evolvere splendidamente nel tempo), ma soprattutto dal punto di vista umano, per la calda, commovente, accoglienza di Vittorio Pichierri, “il Bartolo Mascarello del Primitivo”, l’ultimo dei Mohicani, uno che la storia del Primitivo la conosce perfettamente (e anche quella di Primitivo che diventavano miracolosamente… “Amarone della Valpolicella”…), e della sua famiglia. E così, assaggio dopo assaggio, dai contenitori interrati vetrificati ove avviene la maturazione e l’affinamento, e poi dalle bottiglie, dellesvariate tipologie di Primitivo di Manduria, abbiamo trascorso alcune ore entrando nel cuore del Primitivo, cogliendone tutte le sfaccettature e modalità di espressione, la sua nobiltà. Questo non solo per merito delle indubbie capacità di Vittorio Pichierri (da cui ero già stato in visita con altri wine writer stranieri, Patricia Guy, Rosemary George MW, Kyle Phillips, Wojciech Bonkovski) nel novembre 2009 –  vedete qui) di coglierne, anno dopo anno, come umile servitore del vino, la verità, la sua unicità, ma anche grazie al particolare terroir di cui Pichierri dispone, perché come si legge sul sito Internet aziendale “il territorio di Sava ha sempre rappresentato un eccezionale patrimonio per l’enologia regionale, qui infatti i terreni calcareo argillosi ben si prestano alla coltivazione della vite. In modo particolare il Primitivo. In passato il Primitivo veniva definito "Vino di Sava" o "Primitivo di Sava", a testimonianza della provenienza delle uve. Con il tempo assunse il nome di Manduria, dalla cui stazione veniva spedito su cisterne in partenza per il Nord, e su queste cisterne cariche di Primitivo veniva affisso il nome della stazione di partenza,  per l’appunto Manduria. Fu così che si affermò come "Primitivo di Manduria”.

La storia di questa cantina, che è emozionante visitare, con serbatoi d’acciaio, cisterne sotterranee, capasoni (giare) di terracotta dove si affinano lungamente i vini, damigiane, a formare un insieme variopinto che aveva inizialmente stupito gli ospiti stranieri ma che poi è apparso in linea con l’autenticità assoluta, la poesia, la mancanza assoluta di furbizia e di ogni tipo di falsa rappresentazione nel proporsi all’esterno (ai clienti come alla stampa, ad esempio) che caratterizza l’azienda viene da lontano. “La storia della nostra azienda è legata a una grande figura paterna: Gaetano. Contadino di nascita, affinava le sue conoscenze di vignaiolo nelle cantine savesi che, nei primi del 900, erano conosciute in tutto il territorio nazionale grazie anche agli enologi Amerigo Mancini e Guido Calò. Nell’immediato dopoguerra la famiglia Pichierri, guidata dalla figura paterna, cominciò per proprio conto la produzione di vini scelti nelle proprie cantine, lasciando ai figli Cosimo, Vittorio, Roberto e Aldo il compito di continuare la grande tradizione. Negli anni ’70 questi avviavano l’imbottigliamento, per divulgare meglio la produzione vinicola di Sava. La parola d’ordine per la cantina dei Pichierri è ormai e per sempre: perseguire la migliore qualità per i tipi secco e dolce naturale”, da veri e propri “artigiani del Primitivo”. E così poco dopo il Natale, in una giornata un po’ malinconica e fredda, ho pensato bene di ritrovare il calore di quei giorni bellissimi di Radici del Sud spesi nel segno dell’amicizia, dell’entusiasmo e della passione, stappando una bottiglia di uno dei vini simbolo di Pichierri, di quella particolare tipologia, Primitivo di Manduria dolce naturale, che a fine 2010 è diventata Docg, la prima Docg pugliese. Ho scelto il Primitivo di Manduria Dolce naturale Passione annata 2003, che nasce da una selezione accurata di uve Primitivo provenienti da vigneti ad alberello basso (circa 3000 ceppi ettaro) con resa bassa naturalmente limitata a 30-40 quintali. Un vino prodotto “solo in annate particolari e molto rare. L’uva è vinificata con metodi tradizionali dopo un periodo di appassimento sulla pianta. La fermentazione avviene a temperatura controllata (22/24°C) ed il vino è conservato in contenitori interrati vetrificati ove avviene la maturazione e l’affinamento. Si completa l’invecchiamento in barrique e giare in terracotta per circa 8 mesi, esaltando le caratteristiche intrinseche del vitigno. Giunto a maturazione, viene stabilizzato e imbottigliato a freddo per non alterare le sue caratteristiche naturali”. Un vino dalla gradazione importante, ovvero 17 + 3,5°, ovvero 20.5% vol. presentato in bottiglia da 500 ml. Vino che l’azienda propone come ideale con i dessert, “per grandi momenti di meditazione. Trova la sua massima esaltazione con torta di cioccolato e cioccolatini cru di fondente. E poi con pasticceria secca di mandorla, amaretti, crostate di frutta, fichi mandorlati, castagne del prete, cioccolato piccante”.

Io l’ho sperimentato su paste di mandorla (siciliane e non pugliesi) e su fichi secchi, avendo risultati diversi. Colore rubino intenso che vira su note granate e una leggera unghia scura ambrata mogano, denso e con archetti viscosi nel bicchiere, naso denso, fittissimo, avvolgente, carnoso di grande densità, suadente, con note di uvetta, canditi, fichi secchi con mandorle e noci, frutta secca, accenni di liquirizia castagne e marron glacé,ricordi di prugna secca, una leggera speziatura, sfumature tra il selvatico e il catramoso, con cera d’api, accenni resinosi, pepati selvatici e quasi animali, a comporre un insieme che ha una bella tensione ed energia che non si siede e non si compiace di una propria grassezza e dolcezza ma rimane ben teso chiudendo su ricordi di macchia mediterranea e mirto. La bocca appare più asciutta di quel che lascerebbe presagire nei profumi, più austera, rigorosa, meno dolce e fondente del previsto, ma si apre progressivamente, mostrando un insospettabile tannino e una sapidità quasi salmastra. Il vino si allarga progressivamente in bocca con un’indomita componente tannica che non ti aspetteresti (Pichierri lo definisce “più che giustamente tannico”), una dolcezza calibrata, una grande materia ricca e integra che si dispone ampia e nervosa sul palato. Davvero sorprendente l’integrità che emerge anche quando lo abbini a qualcosa di molto dolce come un fico secco Con la pasta di mandorla il Passione 2003 si ammorbidisce e trova un equilibrio davvero mirabile concedendosi pastoso e davvero sano. Come non essere grati a Vittorio Pichierri per il suo lavoro, la sua tenacia, la sua voglia indomita di servire, senza arroganza e presunzione, senza atteggiarsi a fenomeno, la causa del Primitivo?

Franco Ziliani

Vinicola Savese Via Prato 3 Sava TA telefono 0999726232 fax0999721964 e-mail 1 vinicolasavese@vinipichierri.com– e-mail 2 comunicazione@vinipichierri.com  Sito Internet http://www.vinipichierri.com/

Questo articolo viene pubblicato contemporaneamente su:

www.ivinidiradici.com

www.lucianopignataro.it

www.vinoalvino.org

 

Tutte le news